Alberto Galmozzi è
nato nel 1947 a Bergamo, dove vive e lavora come consulente della Comunicazione.
Fra il ’71 ed il ’77 ha vissuto e lavorato a Milano occupandosi prevalentemente di fotoreportage, pubblicando presso diversi editori e collaborando con numerose testate. Successivamente ha aperto a Bergamo uno studio specializzato dapprima in fotografia commerciale e pubblicitaria e poi anche in grafica e comunicazione Dal 1984 ha iniziato anche ad interessarsi dell’utilizzo dell’elaboratore elettronico nella comunicazione visiva, sia con applicazioni di impaginazione e di grafica che con altre di elaborazione elettronica delle immagini, di fotoritocco e di grafica pittorica, utilizzandole come strumenti per l’attività lavorativa e come occasioni di ricerca espressiva ed artistica. Nel 1995 è stato incaricato di insegnare questi ultimi argomenti all’interno del Corso di Grafica presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo sotto la direzione di Mario Cresci, di cui è stato Assistente. Qui, dal 1996 al 1999, è stato incaricato come Docente del Corso di Graphic Design e poi di quello di Tecniche Grafiche Speciali, insegnando in particolare l’utilizzo degli strumenti informatici nella produzione artistica. Nell'anno 2000, a conclusione del percorso professionale, ha cessato l'attività dello studio per dedicarsi esclusivamente alle attività di docenza e di consulenza nell'ambito della Comunicazione. Nel 2006 ha fra l'altro pubblicato il volumetto "Elementi di Fotografia" dedicato alla riproduzione delle opere d'arte e pensato soprattutto per il fotografo ed il restauratore. La versione PDF è scaricabile liberamente per utilizzi personali e di studio. I lavori più importanti nel campo del reportage
sono stati:
|
|
|||
ANNO | LOCALITÀ E SPAZIO ESPOSITIVO | TITOLO | CURATORE |
1970 | Reggio Emilia, Bergamo, Torino | Bambini in ospedale | |
1978 | Milano, Verona, Firenze, Bergamo | Bambini al nido | |
1980 | Brescia, Galleria “Il Diaframma” | Pinocchio secondo me | Ken Damy |
1982 | Bergamo, Libreria-Galleria “Il Segno” | Alla luna | |
1988 | Bergamo, Ex Sala Consiliare | Una ricchezza da non rifiutare | Renato Sarli |
1992 | Bergamo, Teatro Sociale | Professione Fotografo | |
1996 | Bergamo, Sala dei Giuristi | Immaginazione | |
1996 | Milano, Istituto Europeo di Design | Fotografia e Art Direction | Giancarlo Maiocchi |
1998 | Bergamo, ex Chiesa della Maddalena | Omaggio al Che | Sem Galimberti |
2000 | Bergamo, Teatro Sociale | Interazioni | |
2000 | Bergamo, ex Chiesa della Maddalena | Onori di casa | Sem Galimberti |
2002 | Bergamo, Centro La Porta | Memorie | Sem Galimberti |
2002 | L’Avana, Cuba, Centro Cultural Pablo de la Torriente Brau | 4° Salon Internacional de Arte digital | Victor Casaus |
2006 | L’Avana, Cuba, Centro Cultural Pablo de la Torriente Brau | 8° Salon Internacional de Arte digital | Victor Casaus |
2009 | Bergamo, ex Salone Ateneo Scienze Lettere edArti | UNDICI | |
2023 | Bergamo, GAMEC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea | Alla Luna | Lorenzo Giusti |